Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

L’opera sarà battuta il prossimo 21 maggio da Sotheby’s New York, nell’ambito di una delle collezioni Old Master più grandi e preziose mai apparse sul mercato

Tintoretto, Veneziano e tante storie tra le opere che il 20 e il 21 maggio la maison propone in vendita nella Grande Mela

La vendita che si terrà a Genova riserva oggetti di altissima qualità con una cinquantina di maioliche, quasi un centinaio di rare porcellane, alcuni raffinati mobili e una trentina di dipinti dei massimi pittori settecenteschi

Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York

Il Ministero della Cultura indiano ha ingaggiato una corsa contro il tempo per fermare l'asta in programma il 7 maggio a Hong Kong

Il prossimo 14 maggio, la casa d’aste milanese presenterà una selezione di beni dalla raccolta del celebre stilista, insieme a arredi, porcellane e arte orientale da altre provenienze

Articoli precedenti

L’asta di Farsetti dedicata all’arte contemporanea e moderna, in due sessioni, propone un corpus di opere straordinarie dei più grandi maestri del Novecento europeo

L'opera, realizzata nell'ambito della bottega di Leonardo, è passata dai 100-150 mila euro della stima ai 650 mila euro dell'aggiudicazione

Il Dipartimento di Arte Figurativa propone un catalogo che intreccia maestri affermati, nuove rivelazioni e suggestioni internazionali

La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra

Bruxelles si conferma un punto di riferimento dell’arte contemporanea con una 41ma edizione della sua fiera ricca di energia, vendite e nuove scoperte artistiche

 

Nella sede in via Bagutta, a Milano, l’antiquario racconta come è cambiata la professione rispetto a quando la galleria era gestita dal padre Alessandro: «Era un mestiere quotidiano, alla moda, si comprava e si vendeva in un battibaleno». Oggi invece «il mercato è diventato di nicchia e chi compra ha una conoscenza specifica maggiore»

Nel frattempo, le più giovani hanno maggiori difficoltà a far fronte al costo della vita

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Mostra altri